L'Albergo Lelia, sede del Comando Tedesco della Wehrmacht in Nord-Italia, è stato danneggiato dal bombardamento americano, ma non distrutto completamente. L'edificio, perciò, resterà inagibile, tutti i vari lavori e compiti da svolgere in un comando militare furono trasferiti all'interno del bunker Galleria Albert Kesselring. Proprio per questo l'importante riunione del 22 aprile del 1945 fu organizzata all'interno della galleria e non nel comando vero e proprio.
Questo edificio è stato l'unico ad essere ricostruito nel Dopoguerra esattamente dov'era e com'era prima del bombardamento.
In questa foto si può ben vedere il piazzale e, l'edificio sulla sinistra, è l'odierno bar-ristorante.
L'edificio più antico del Compendio Termale, risale alla seconda metà dell'800. Come si vede dall'immagine, non è stato distrutto.
Colpito in maniera sufficiente da essere demolito nel Dopoguerra.
Il Bunker di superficie vicino all'Albergo Lelia, questo Bunker ha ospitato durante il bombardamento i membri dell'Alto Comando fra cui lo stesso
Heinrich von Vietinghoff.
Questi edifici, seppur lontano dal compendio termale, sono stati colpiti lo stesso.